Sì ai viaggi sostenibili, ma il costo lo fa da padrone, lo dice il rapporto del WTTC

29 Gennaio 2025

Lo studio del WTTC, “Bridging the say-do gap: how to create an effective sustainability strategy by knowing our customers”, basato su un sondaggio di oltre 10.000 intervistati, ha classificato i viaggiatori in sei segmenti, che vanno dagli “speranzosi preoccupati” eco-consapevoli fino agli “agnostici del cambiamento climatico”, meno coinvolti nelle scelte sostenibili.

Dati chiave dal rapporto:

  • Costo e qualità dominano le scelte: più del 50% dei viaggiatori considera il prezzo il principale fattore di decisione, mentre circa il 30% dà priorità alla qualità.
  • La sostenibilità è ancora secondaria: solo una piccola minoranza di viaggiatori (tra il 7% e l’11%) mette la sostenibilità tra i criteri primari di scelta, anche nei gruppi più eco-consapevoli.
  • Mancanza di informazione: oltre il 10% degli intervistati dichiara di non aver ricevuto alcun messaggio sulla sostenibilità, né dai media tradizionali, né dai social, né dalle aziende del settore.

Strategie per colmare il divario
Il rapporto individua sette raccomandazioni chiave per rendere il turismo sostenibile più accessibile e attraente, focalizzandosi sulla:

  • Creazione di offerte sostenibili economicamente competitive.
  • Promozione dei vantaggi economici e personali dei viaggi eco-friendly.
  • Introduzione di programmi di ricompensa per incentivare i comportamenti responsabili.
  • Personalizzazione della comunicazione per allinearla ai valori dei consumatori.

Implicazioni per il turismo enogastronomico
Nel settore enogastronomico, rendere visibili le scelte sostenibili e i benefici per il territorio è fondamentale. Dalla promozione dei piccoli produttori locali alla riduzione dell’impatto ambientale degli eventi e delle esperienze, è necessario comunicare chiaramente il valore aggiunto della sostenibilità per incentivare scelte più consapevoli.

Leggi l’articolo completo qui: https://www.guidaviaggi.it/2025/01/23/si-ai-viaggi-sostenibili-costo-fa-da-padrone-dice-rapporto-wttc/

Contatti
ASSOCIAZIONE NAZIONALE CITTÀ DEL VINO

Str. Massetana Romana 58/B

53100 Siena, Italia

P.IVA 123456789000


ASSOCIAZIONE ITALIANA TURISMO ENOGASTRONOMICO

Bergamo, Italia

Copyright by TuristaEnogastronomicoSostenibile.it . All rights reserved. Powered by GS.com